Skip to content
Portalino

il sapere per vivere meglio

  • Lo sapevi che…
  • Non solo Medicina
  • Curiosità
    • Curiosità alimentari
    • Curiosità tecnologiche
    • Bufale
  • Altre Rubriche
    • Elettronica teorica/pratica
    • Nozioni di elettroacustica
    • Technics Sl 1200
    • Immagini e sfondi
    • La poesia, grandi poeti
    • Storie assurde ma vere
  • Portalinoweb
    • La politica di Portalinoweb
    • Contatti

Categoria: Nozioni di elettroacustica

Sensazione sonora e le frequenze

Posted on 7 Luglio 202510 Luglio 2025 by Portalinoweb
- Rev2 - Sensazione sonora L’orecchio umano è un organo straordinariamente sensibile, capace di percepire suoni in un’ampia gamma di...Continua a leggere
Posted in Nozioni di elettroacustica

Gli altoparlanti, quali scegliere, le loro differenze

Posted on 24 Aprile 20242 Gennaio 2025 by Portalinoweb
- Rev. 2 - Di altoparlanti ce ne sono di svariati tipi e concezioni di costruzione. Vediamo come sceglierli.Vediamo le...Continua a leggere
Posted in Nozioni di elettroacustica

Simboli e sigle, Grandezze elettriche e unità di misura

Posted on 23 Gennaio 202423 Gennaio 2024 by Portalinoweb
Abbiamo raffigurato in questa pagina i principali simboli che raffigurano le principali unità di misura, Grandezze elettriche Ampere Ampere: (simbolo...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/pratica, Nozioni di elettroacustica
compressore-audio

Il compressore audio

Posted on 25 Settembre 202326 Novembre 2024 by Portalinoweb
Quando è consigliabile usare un compressore. È consigliabile usare un compressore quando si desidera avere un suono più omogeneo.Il compito...Continua a leggere
Posted in Nozioni di elettroacustica
classe-d

La classe D negli amplificatori

Posted on 6 Settembre 202327 Novembre 2024 by Portalinoweb
Ho deciso di spendere due parole su questa classe di amplificatori per farvi capiremeglio il loro funzionamento, inoltre merita attenzione...Continua a leggere
Posted in Nozioni di elettroacustica
le classi degli amplificatori

Le classi degli amplificatori

Posted on 6 Settembre 20236 Settembre 2023 by Portalinoweb
Le classi degli amplificatori,in molti si chiedono cosa sono, in poche parole la classe è definita dal modo in cui...Continua a leggere
Posted in Nozioni di elettroacustica
mixer analogico

Il mixer, le basi per iniziare

Posted on 5 Settembre 202327 Novembre 2024 by Portalinoweb
Il Mixer detto anche miscelatore o sommatore, il suo compito è quello di miscelare le variesorgenti che sono applicate ai suoi...Continua a leggere
Posted in Nozioni di elettroacustica
mp3

I file Mp3

Posted on 5 Settembre 202327 Novembre 2024 by Portalinoweb
Bisogna tenere a mente che i file Mp3 sono basati su un tipo di compressione chiamata appunto MP3 (Mpeg /audio...Continua a leggere
Posted in Nozioni di elettroacustica

L’orecchio umano, effetti del rumore sull’uomo

Posted on 4 Settembre 20234 Settembre 2023 by Portalinoweb
L'orecchio umanoUna interpretazione moderna ci fa considerare l’acustica una scienza che studia i moti meccanici periodici in tutte quelle forme...Continua a leggere
Posted in Nozioni di elettroacustica

Insonorizzare un locale, consigli e materiali più adatti.

Posted on 24 Giugno 202226 Giugno 2025 by Portalinoweb
Facciamo una premessa Quello che leggerete in questo articolo sarà un aiuto a scegliere i materiali che possono essere più...Continua a leggere
Posted in Nozioni di elettroacustica
  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »
  • About

    Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica Portalinoweb.com non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dello Staff Portalinoweb.com non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile dei loro contenuti. Portalinoweb non raccoglie nessun dato personale sensibile... All Rights Reserved © 2025

    Se vuoi aiutare le persone che si trovano in difficoltà puoi visitare questa pagina di associazioni umanitarie


Privacy Policy