Ho deciso di spendere due parole su questa classe di amplificatori per farvi capiremeglio il loro funzionamento, inoltre merita attenzione per la loro parte circuitaleche...Continua a leggere
Le classi degli amplificatori,in molti si chiedono cosa sono, in poche parole la classe è definita dal modo in cui lavora il transistor del nostro...Continua a leggere
Bisogna tenere a mente che i file Mp3 sono basati su un tipo di compressione chiamata appunto MP3 (Mpeg /audio Layer 3) la quale rende...Continua a leggere
L'orecchio umanoUna interpretazione moderna ci fa considerare l’acustica una scienza che studia i moti meccanici periodici in tutte quelle forme che possono avere influenza con...Continua a leggere
Facciamo una premessa Quello che leggerete in questo articolo sarà un aiuto a scegliere i materiali che possono essere più adatti al vostro progetto. Avrete...Continua a leggere
Il microfono dinamico, elettronicamente parlando "trasduttore elettrico" cioè, un apparecchio che trasforma in elettricità una forza fisica. Nel nostro caso la forza fisica è data...Continua a leggere
Di altoparlanti ce ne sono di svariati tipi e concezioni di costruzione. Vediamo come sceglierli, vediamo le loro differenze costruttive e sonore, non entrerò nel...Continua a leggere
La cassa acustica amplificata, chiamata anche "cassa attiva" , è ormai diventata la preferenza per molti professionisti, i vantaggi sono molteplici rispetto ad una cassa...Continua a leggere
Sappiamo che la musica che ascoltiamo è percorsa da una gamma di frequenze che ogni altoparlante può riprodurre più o meno bene a seconda della...Continua a leggere
In qualsiasi ambiente, ormai, vi sono onde elettromagnetiche: prodotte da elettrodomestici, televisori, impianto della luce etc. La trasmissione dei segnali audio di alta qualità (specialmente su...Continua a leggere