Skip to content
  • Tecnologia
    • News
    • Nozioni di elettroacustica
    • Elettronica teorica/pratica
    • Sezione per DJ
      • Manuali Pdf
      • Technics sl 1200
  • Salute e benessere
    • Alimentazione
    • Bio estetica e cura del corpo
  • Astrologia
    • Segni zodiacali
    • Costellazione
    • Oroscopo cinese
  • Curiosità
    • Lo sapevi che…
    • Le origini del tuo nome
    • Storie assurde ma vere
  • Società e cultura
    • L’epoca della radio
    • La poesia
      • C. Pierre Baudelaire
      • F.Garcia Lorca
      • G. D’annunzio
      • G.Leopardi
      • Hermann Hesse
      • Pablo Neruda
      • Percy Bysshe Shelley
      • Jacques Prévert
      • William Shakespeare
    • Strumenti musicali unici al mondo
    • La storia della musica
  • Contatti

Categoria: Elettronica teorica/pratica

Per iniziare a conoscere questo stupendo mondo, bisogna conoscere le informazioni di base, vi mettiamo a disposizione argomenti spiegati in modo semplice senza entrare troppo nella complessità dell’argomento, con un po di pratica e teoria riuscirete anche a fare piccole riparazioni, il nostro scopo non è farvi impazzire dietro troppe formule ingegneristiche ma per chi apprezza questo argomento e si trova alle primissime armi apprezzerà questa rubrica per la sua facilità di comprensione.

Sei un principiante?  inizia da qui

induttanza

L’induttore o induttanza

Posted on 2 Novembre 20193 Maggio 2020 by Portalinoweb
L'induttore, a volte chiamata induttanza, dipende dai punti di vista, ma il risultato e lo stesso. Per correttezza come componente elettronico andrebbe chiamato induttore, si...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/pratica
lm 317

LM 317, come fare un alimentatore regolabile

Posted on 11 Agosto 20197 Maggio 2020 by Portalinoweb
Come vi avevo già annunciato su un articolo precedente , ecco un alimentatore con tensioni variabili, sfruttando  LM 317, un integrato che può supportare tensioni...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/praticaTagged elettronica
lm7812

Integrato, i regolatori di tensione, come usarli

Posted on 23 Luglio 20198 Maggio 2020 by Portalinoweb
Integrato serie L 78xx. Se vuoi costruirti un alimentatore bastano pochi componenti e il gioco è fatto. Oggi giorno con gli integrati si possono costruire...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/praticaTagged elettronica

IL diodo Led

Posted on 4 Aprile 201915 Maggio 2020 by Portalinoweb
Il diodo Led Abbiamo già parlato in precedenza di questo componente (questa la pagina) ora vi illustrerò come controllarlo. Partiamo col sapere che un diodo...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/praticaTagged elettronica

Il frequenzimetro

Posted on 29 Marzo 201926 Aprile 2019 by Portalinoweb
[caption id="attachment_2400" align="alignright" width="300"] Frequenzimetro digitale[/caption] Il frequenzimetro è uno strumento chiamato anche Contatore di frequenza, strumento maggiormente digitale, con qualche stadio analogico, lo si usa...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/praticaTagged strumenti elettronici

Il potenziometro lineare e logaritmico

Posted on 23 Novembre 201826 Aprile 2019 by Portalinoweb
I potenziometri possono essere lineari o logaritmici, sono molto usati come partitore di tensione regolabile, è usato anche come reostato utilizzando solamente due terminali, in questo...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/pratica

Involucri dei componenti elettronici

Posted on 23 Novembre 201811 Agosto 2019 by Portalinoweb
In questo articolo vedremo i vari involucri o *package dei componenti elettronici, ad ogni uno di essi è stata data una sigla per identificarli. Elencherò...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/pratica

Triac e Scr

Posted on 9 Novembre 201823 Novembre 2018 by Portalinoweb
[insert page='1440-2' display='content'] [caption id="attachment_1410" align="alignright" width="133"] Simbolo del triac[/caption] Il Triac dall'inglese ( TRIode for Alternating Current )è un componente semiconduttore può supportare carichi notevoli...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/pratica

I transistor

Posted on 8 Novembre 20189 Novembre 2018 by Portalinoweb
[insert page='1440-2' display='content'] I transistor sono componenti ormai usati in ogni apparecchiatura che usiamo quotidianamente, e hanno sostituito i tubi termoionici, ne esistono molteplici tipi...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/pratica

I trasformatori

Posted on 7 Novembre 201823 Novembre 2018 by Portalinoweb
[insert page='1440-2' display='content'] I trasformatori sono componenti statici che funzionano per induzione elettromagnetica, composti da due o più avvolgimenti in filo di rame,  a un...Continua a leggere
Posted in Elettronica teorica/pratica
  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
Search Google

Cerca nel sito

  • About

    Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica Portalinoweb.com non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dello Staff Portalinoweb.com non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile dei loro contenuti. La riproduzione anche parziale delle immagini e consentita a patto che venga citato e linkato portalinoweb.com dopo previa autorizzazione All Rights Reserved © 2020 Privacy Policy
  • Tag

    affinità con i segni zodiacali (12) animali pericolosi (1) astrologia (12) audio (18) cura della persona (11) curiosità (45) curiosità mediche (8) datasheet (1) ditteri (1) elettronica (3) Informazioni alimentari (32) insetti (1) news tecnologiche (14) poesie (107) segni d'acqua (6) Segni d'aria (7) segni di fuoco (6) segni di terra (5) segni zodiacali (1) storie assurde dal mondo (26) strumenti elettronici (2) wallpaper (9)
  • Seguici

    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Gruppo Clurican
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy