Quante volte il nostro cane ci guarda senza distogliere lo sguardo? Ci sono svariate situazioni comportamentali dove il nostro cane ci guarda fisso. Esistono anche tante leggende create dall’uomo senza alcun supporto scientifico. Per il nostro peloso è un comportamento naturale, ricordiamoci sempre che il nostro amico non può parlarci e per comunicare con noi può farlo solamente con i suoi comportamenti, compreso lo sguardo.
Il nostro cane ci guarda mentre fa la cacca?
quante volte lo abbiamo visto fissarci negli occhi, molti cani segnano il territorio anche con le proprie feci oltre che con la sua urina, ma il vero motivo è un’altro, in quel momento il nostro peloso, per defecare deve assumerne una posizione particolare, per i nostri amici a quattro zampe quella posizione lo rende vulnerabile a qualsiasi attacco esterno, in quella posizione potrebbe essere attaccato da qualsiasi pericolo, e non si potrebbe difendersi, o assumere posizioni di difesa, e questo lo fa sentire vulnerabile. Ci guarda perché la nostra presenza lo rende più sicuro, sapendo che può contare su di noi se ci fossero situazioni di pericolo, questo se tra proprietario e cane ce una piena fiducia, e non si tratta di vergogna come qualcuno pensa, potete contraccambiare lo sguardo, ne sarà contento.
Perché il nostro cane ci guarda un po di traverso (coda dell’occhio)?
Il nostro cane ci guarda di traverso? ci domandiamo cosa vuol dire?
Quando il nostro cane ci guarda con la coda dell’occhio, significa che non sta capendo cosa diciamo o cosa vogliamo, guarda se ha atteggiamenti pacifici, come, sbadigliare, ha le orecchie indietro, è seduto, scodinzola, in questo caso non sapendo come si deve comportare ci guarda un po di traverso, specialmente se si sta insegnando qualcosa di nuovo. Ricorda che i nostri cani capiscono solo qualche parola, e situazioni del genere provocano molto disagio al cane.