Il Fegato

Il fegato è il secondo organo più grande del nostro corpo dopo la nostra pelle, pesa circa 2 kg ed è l’organo più complesso del corpo umano, si trova sotto il diaframma a dx, tra il colon trasverso e lo stomaco.

il fegato

Non è possibile replicare le sue funzioni artificialmente, come invece può avvenire con i reni, è uno tra gli organi più importanti del corpo ma purtroppo ce ne prendiamo poco cura ignorando le sue vitali funzioni, sappiamo quasi tutti a cosa serve il cuore, i polmoni, ecc., ma quanti sanno quali funzioni svolge il fegato?

Le funzioni del fegato

le funzioni sono a dir poco innumerevoli, elenchiamo le più importanti

  • produce la bile che serve per emulsionare i grassi e rendere quindi possibile il loro assorbimento da parte dell’intestino.
  • È responsabile della gluconeogenesi, ovvero la formazione del glucosio indispensabile per nutrire le cellule del corpo umano.
  • È responsabile della sintesi del colesterolo, sostanza che spesso viene comunemente definita cattiva ma che in realtà, nelle quantità prodotte da un fegato sano, è essenziale per la vita delle cellule del corpo.
  • È responsabile della sintesi dei trigliceridi, fondamentale fonte di energia per la vita cellulare.
  • Produce fattori di coagulazione come il fibrinogeno e la trombina.
  • Funziona quale deposito di emergenza per la vitamina B12, il ferro e il rame.
  • Oltre a costruire o trasformare, il fegato distrugge le sostanze che non servono più, una volta che queste hanno esaurito la loro funzione e sono state rimpiazzate da altre più attive, tra queste citiamo l’emoglobina e l’ammoniaca, che viene trasformata in urea, sostanza più tollerabile per l’organismo.
  • Inoltre il fegato demolisce e cattura le sostanze tossiche che il nostro corpo può assumere più o meno accidentalmente.
    Questa azione di metabolizzazione delle sostanze chimiche viene sfruttata farmacologicamente per introdurre nel nostro corpo i farmaci che cosi possono liberare i propri principi attivi anche grazie all’azione del fegato.
  • Un’altra funzione curiosa e fondamentale del fegato consiste, nei primi tre mesi di gestazione, a produrre i globuli rossi nel feto, in attesa che il midollo osseo si sviluppi.

Conclusioni;

non trascurate questo organo, spesso non ci si accorge dei danni che si stanno provocando fumando e bevendo eccessivamente o mangiando cibo spazzatura, il danno avviene quando questi stili di vita diventano parte integrante della vita quotidiana, le conseguenze verranno con l’avanzare dell’età, e per i più sfortunati anche in giovane età, e il più delle volte sono conseguenze veramente disabilitanti, provocando non solo danni allo stesso fegato, ma anche altri organi saranno compromessi irreparabilmente.