La banana

La banana

Rev2 -La banana è uno dei frutti più consumati al mondo, sarà per il suo sapore, sarà per le sue proprietà, ma vanta un’ottima reputazione.

I suoi benefici sono molteplici, le sue proprietà al quanto benefiche, mediocre apporto di vitamine del gruppo B, pro-vitamina A, vitamina C, inoltre possiamo trovare il potassio, ferro, calcio, fosforo, queste proprietà variano a secondo del tipo, della coltivazione, e del grado di maturità sull’albero.

La banana, è indicata per chi soffre di ulcera gastrica, e indicata per gli sportivi per la presenza di dopamina, noradrenalina, tiamina e serotonina.

Ottima alleata del cuore, potenzia le difese immunitarie, capelli e unghia ne vanno a nozze, mangiare con regolarità giornaliera le banane (max 2) porterà nel tempo giovamento all’intestino e a tutto il corpo.

Le bufale sulla banana

1 Bufala: Cosa dire della legenda che le nostre nonne o mamme ci hanno detto da sempre !! “non mangiare il finale della banana perché pericoloso” non esiste nessun riscontro scientifico che nel fondo nero della banana si annidino strani virus o altro che sia, sono solo legende metropolitane.

2 Bufala: La credenza secondo cui il “filo” della banana” (chiamato floema) sarebbe inutile o addirittura dannoso è un mito. In realtà, questi filamenti svolgono una funzione importante e sono anche nutrienti!

I filamenti che si trovano attaccati alla polpa della banana sono chiamati fascicoli del floema. Si tratta di strutture vascolari che trasportano nutrienti all’interno del frutto mentre cresce e matura.

  1. “Sono inutili”Falso! Senza di essi, la banana non potrebbe svilupparsi correttamente.
  2. “Non sono commestibili”Falso! Sono assolutamente commestibili e ricchi di fibre.
  3. “Hanno un cattivo sapore”Non proprio! Hanno una consistenza leggermente più fibrosa, ma il loro sapore è praticamente identico alla polpa.

Perché non dovresti toglierli?

✔️ Sono ricchi di fibre, importanti per la digestione.
✔️ Contengono vitamine e minerali come il resto della banana.
✔️ Non fanno male e aiutano a mantenere un buon transito intestinale.

I fili della banana non sono un difetto, ma una parte naturale del frutto con benefici per la salute. La prossima volta, invece di rimuoverli, mangiali senza problemi!

100 g di banane contengono 89 kcal

Parte edibile (%):65 
Acqua (g):76.8 
Proteine (g):1.2 
Lipidi(g):0.3 
Colesterolo (mg):0 
Carboidrati disponibili (g):15.4 
Amido (g):2.4 
Zuccheri solubili (g):12.8 
Fibra totale (g):1.8 
Fibra solubile (g):2 
Fibra insolubile (g):1.19 
Alcol (g):0 
Energia (kcal):65 
Energia (kJ):273 
Sodio (mg):1 
Potassio (mg):350 
Ferro (mg):0.8 
Calcio (mg):7 
Fosforo (mg):28 
Magnesio (mg):27 
Zinco (mg):0,15 
Rame (mg):  
Selenio (µg):  
Tiamina (mg):0.06 
Riboflavina (mg):0.06 
Niacina (mg):0.7 
Vitamina A retinolo eq. (µg):45 
Vitamina C (mg):16 
Vitamina E (mg):  
Ogni tipo di banana contiene diverse proprietà che variano dal tipo di banana, dalla sua maturazione sull’albero, come è stata coltivata, impossibile classificare tutte queste differenze di contivazioni.

Conclusioni: mangiate quotidianamente le banane, ma non esagerate, una banana troppo matura non è adatta per diabetici (consultare il medico), attenzione, potrebbe portare allergie a persone sensibili.