La plastica è un materiale ricavato dal carbonio e dall’idrogeno, a sua volta ricavati dal petrolio e dal metano, causa principale del male che attanaglia il nostro pianeta. La plastica è causa di tante conseguenze dannose per la salute, usarla in modo inappropriato significa inquinare il pianeta e il nostro corpo. Non va assolutamente riscaldata, riscaldandola rilascia sostanze nocive, parliamo anche di una semplice bottiglia di acqua lasciata al sole, se surriscaldata può rilasciare una sostanza chiamata bisfenolo A (BPA), già negli anni 30 si presumeva che poteva avere effetti dannosi per la salute, ma ancora oggi si continua ad usare, ( a volte mi chiedo se questi produttori hanno famiglia e figli).
Quando usate contenitori di plastica assicuratevi che siano adatti per essere inseriti nel microonde, un contenitore non adatto inquinerebbe il cibo al suo interno, la causa sono le alte temperature, se avete acquistato del cibo surgelato nella plastica toglietelo e mettetelo in un contenitore in vetro o altro materiale come la terra cotta o ceramica.
I materiali inquinanti rilasciati (bisfenolo A BPA) hanno un impatto distruttivo sul nostro sistema endocrino sessuale, i danni sui nostri ormoni sessuali non sono da sottovalutare specialmente in fase di crescita nei nostri figli, inizio a vedere in giro sigle come questa
non credeteci, hanno sostituito questo elemento con un’altro praticamente uguale, e non è portalinoweb a dirlo, ma il (The Endocrine Disruption Exchange (TEDX) di Paonia, in Colorado) .
Vediamo come riconoscere le sigle che applicano sulla plastica e sui contenitori


Conclusioni: per ridurre i rischi non acquistate bevande in bottiglie di plastica, preferite le lattine, il vetro, il © Tetra Pak innovativo e sicuro, non tenete in mano per lungo tempo scontrini di carta termica hanno un alto quantitativo di bisfenola A che può essere assorbito dalla pelle.